Una seduta per ufficio dovrebbe presentare determinate caratteristiche, ma anche rispettare alcune norme nazionali ed europee. Proprio per questi motivi, noi di PlanOffice ci manteniamo sempre aggiornati e studiamo le esigenze e le preferenze di ogni utente. Facendo così, possiamo offrire ogni volta delle sedute da ufficio perfette sotto ogni punto di vista. Entriamo nel dettaglio!
Le caratteristiche di base di una sedia o di una poltrona ideale per gli ambienti lavorativi
Quando arriva il momento di acquistare una o più sedute per il proprio ufficio, le proprietà da non sottovalutare possono essere incluse all’interno di una singola parola: qualità. Infatti, una sedia di qualità è realizzata con materiali eccellenti sia dal lato del comfort che per quanto concerne la durabilità.
Una seduta idonea è anche resistente e sicura, della giusta altezza e regolabile, morbida ma non troppo e capace di sostenere il corpo nel modo giusto. Chiaramente, dovrebbe anche presentare una buona struttura e un rivestimento robusto, nonché un design in armonia con il resto dell’arredamento.
La normativa europea UNI EN 1335
Secondo la normativa europea UNI EN 1335, le sedute per ufficio devono essere ergonomiche e caratterizzate dalla presenza di piccoli ma importanti dispositivi di sicurezza. Nello specifico, all’interno di questa norma troviamo una serie di indicazioni riguardanti le corrette dimensioni della sedia e alcuni specifici requisiti in materia di resistenza, sicurezza e durabilità meccanica.
Tra l’altro, è importante dire che persino il Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro (Dl 81/2008) – che abbiamo qui in Italia – contiene altre particolari indicazioni a riguardo. I produttori del settore devono seguire queste ultime, se vogliono proporre delle sedie da ufficio che siano ergonomiche e certificate.
Pertanto, quando acquisti una sedia per ufficio, controlla sempre che sulla scatola/etichetta venga riportata la dicitura che ne attesta la conformità. Il prodotto potrà essere accompagnato da una certificazione cartacea in cui si conferma che è stato realizzato rispettando le normative e con l’intento di garantire sicurezza, resistenza e durabilità.
Come scegliere la sedia da ufficio ideale
Considerando quello che abbiamo detto in precedenza, potrai senz’altro stilare una lista di requisiti da ricercare in quella che sarà la tua prossima seduta da ufficio. Oltre ad un buon impatto estetico, dovrai dunque prediligere materiali di qualità e strutture ergonomiche che consentano di lavorare in una posizione comoda e corretta.
Le migliori sedute per ufficio sono dotate di basamenti stabili, di affidabili sistemi di rotazione, di intelligenti e pratici meccanismi di regolazione, e di schienali regolabili sia in altezza che per quanto riguarda l’inclinazione.
Le sedute per ufficio adatte al tuo ambiente di lavoro
Nel nostro catalogo potrai trovare tantissimi prodotti conformi alle normative e dotati di un design inconfondibile. Le sedute da ufficio proposte da PlanOffice sostengono il corpo promuovendo il benessere dell’utilizzatore.
Questo si traduce più volte in un migliore stato di salute nel lungo termine e persino in una maggiore soddisfazione all’interno del proprio ambiente lavorativo. Di conseguenza, una sedia ottimale è anche sinonimo di un incremento della produttività e della qualità del lavoro svolto. Promuovere il benessere dei nostri clienti, senza mettere da parte il design, è da sempre una delle nostre priorità!