Chi di noi non desidera lavorare in un ufficio smart, dove la tecnologia sposa le esigenze delle persone, riuscendo a farle operare meglio e più velocemente? Questo, oggi, non è più un sogno. Infatti, pian piano anche in Italia gli uffici stanno diventando sempre più intelligenti e funzionali.
Questi ambienti di lavoro si basano su una sorta di ecosistema che unisce attività, persone e spazi all’uso sapiente della tecnologia e alle funzionalità degli strumenti più innovativi. Partendo da questi presupposti, vediamo insieme qualche piccolo consiglio per realizzare un ufficio smart.
I primi passi per la creazione di un ufficio intelligente
La prima cosa da fare, naturalmente, è avere a disposizione una buona connessione Wi-Fi. Questa potrà rivelarsi la base del funzionamento di moltissimi elementi presenti in ufficio. Ad esempio, consentirà di avvalersi di un sistema automatico e gestibile anche da remoto, capace di regolare la temperatura e l’umidità nelle stanze di tutto l’edificio. Questo sarà il primo passo per avere un ufficio smart.
Si potranno altresì avere dei sistemi intelligenti per l’illuminazione, la sicurezza e la gestione di macchinari, in grado di garantire sempre un buon equilibrio tra costi e produttività.
Lavorare in un ufficio smart
In un ufficio intelligente la tecnologia deve favorire la collaborazione e il corretto svolgimento delle mansioni quotidiane. Pertanto, a seconda delle esigenze, si potranno implementare software e gestionali personalizzati e altamente funzionali. Questi permetteranno di lavorare meglio e più velocemente.
Ad oggi si possono ideare gestionali di ogni tipo, perfetti per tenere sotto controllo dati, accessi, prenotazioni, ordini e contabilità. Per avvalersi di un ufficio smart non dovrebbe mancare l’uso di programmi per le video conferenze e il co-working, che possono ottimizzare le attività di gruppo e anche lo smart working.
Altri elementi intelligenti
Attualmente, grazie alla tecnologia, è possibile puntare su strumenti utili, ad esempio, per purificare l’aria in modo automatico. Ci sono anche prodotti da non sottovalutare come i rubinetti e gli asciugatori per il bagno dotati di sensori e gli infissi touch free. L’innovazione non si arresta mai e molti apparecchi possono rivelarsi davvero ottimi per migliorare la nostra vita quotidiana al lavoro e non solo. Pertanto, considera le necessità della tua azienda e fai una ricerca mirata: potrai trovare tanti oggetti hi-tech perfetti per creare il tuo nuovo ufficio smart.
Anche gli arredi fanno la differenza in un ufficio smart
Non importa che i mobili siano automatici o super futuristici: devono, però, essere funzionali, comodi, sicuri, resistenti e dotati di un design in linea con il resto dell’azienda. Se gli arredi scelti non hanno queste caratteristiche, non potranno migliorare le attività lavorative di ogni giorno. Perciò, anche avere i mobili giusti è fondamentale per chi vuole avere un ufficio smart. In questo possiamo aiutarti noi di PlanOffice. I nostri arredi per ufficio hanno tutte le caratteristiche che stavi cercando e che ti permetteranno di lavorare in un ambiente funzionale e sistemato in maniera logica e intelligente. Richiedi al più presto il nostro catalogo e scopri tutte le nostre soluzioni.